Sfumature di Salmone

In collaborazione con il magazine online “Retrogusti“, abbiamo creato una serata speciale per esplorare le diverse sfumature di sapore del salmone e le tecniche di affumicatura che lo rendono così speciale.

Questa serata unica sarà un viaggio sensoriale dedicato all’affumicatura del salmone, una tecnica che trasforma il pesce in una prelibatezza dal gusto inconfondibile.​

Durante la cena, avrete l’opportunità di degustare diverse preparazioni di salmone affumicato, ognuna con le sue particolari sfumature di sapore. Sono stati selezionati con cura e passione i migliori prodotti per offrirvi un’esperienza culinaria indimenticabile.​ Per esaltare ulteriormente i sapori del salmone, ogni piatto sarà accompagnato da una selezione di vini toscani sapientemente abbinati da “Retrogusti” (capitanati in questa occasione dalla Sommelier Irene Chiarugi) per esalare il nostro menù e completare armoniosamente le pietanze proposte, creando un equilibrio perfetto tra cibo e vino.​

Alla cena interverranno produttori ed esperti, per arricchire l’evento con i loro racconti e approfondimenti sulla materia prima e sul suo legame con le tradizioni culinarie italiane e internazionali.

Siamo entusiasti di condividere con voi questa esperienza gastronomica e vi invitiamo a partecipare numerosi. Non perdete l’occasione di scoprire le diverse sfumature del salmone affumicato in una serata all’insegna del gusto e della convivialità.​

Vi aspettiamo il 20 marzo 2025. Non mancate!


Il menù della serata

  • Salmone affumicato e uovo a bassa temperatura su pane al pepe, burro alla birra e cipolla agrodolce
    Vino abbinato: Alespaci5 Bollicina Metodo Classico 36 mesi sui lieviti
    Cantina: IL POGGIOLINO nel Chianti Classico
  • Risotto al Parmigiano 30 mesi salmone affumicato, polvere di caffè e zenzero fermentato
    Vino abbinato: Immerso 2023 Vermentino IGT Toscana Bianco affinato in anfora
    Cantina: I MANDORLI Suvereto
  • Salmone affumicato a caldo agli aromi toscani, carote e finocchi arrosto con honey mustard
    Vino abbinato: Rosacarina 2023 IGT Toscana Rosato da Sangiovese
    Cantina: IL POGGIOLINO nel Chianti Classico


Quando: 20 Marzo 2025 | Ore 20:00
Dove: qui da noi, Ristorante il Capriolo – Via Roma 306/E, Prato
Prezzo: 50 Euro
Come prenotare: online su www.prenotaunposto.it o contattandoci


Il magazine online “Retrogusti”

​Questo evento nasce da una collaborazione con “Retrogusti”, iniziata ormai qualche mese fa grazie al contatto con Irene e Nunzio, con l’idea di dare vita all’articolo di Alessandro GranoQuando il fumo sul pesce è qualità” tramite una cena che fosse un’esperienza culinaria e sociale.
Il nostro chef Tommaso ha ideato il menù, “Retrogusti” ha selezionato gli ingredienti e scelto gli abbinamenti dei vini.

Retrogusti è un magazine online dedicato all’enogastronomia, curato da un team creativo di appassionati storyteller e professionisti del settore. La sua missione è svelare i “retrogusti” nascosti nel mondo culinario, esplorandone radici, valori e tradizioni meno conosciute. Il network di Retrogusti riunisce collaboratori provenienti da ogni parte del mondo, accomunati dalla passione per l’enogastronomia. Il magazine si rivolge agli amanti della buona tavola e a chi desidera approfondire la cultura gastronomica attraverso racconti autentici e coinvolgenti. Oltre agli articoli, Retrogusti organizza eventi esclusivi che celebrano le eccellenze culinarie, offrendo esperienze uniche ai suoi lettori e partecipanti. Dateci un’occhiata! www.retrogusti.com

I commenti sono chiusi.