Pizze Solidali

Da giugno 2021 i prodotti de “La Conserveria” si sono aggiunti ai nostri ingredienti per le pizze!
In particolare sono state create due speciali “Pizze Solidali”:

  • La Conserveria
    (salsa di pomodorini ciliegino, mozzarella fior di latte italiano, zucchine agrodolci, cipolle, gorgonzola, uovo)
  • Marinara d’Aglione
    (salsa di pomodorini ciliegino, pomodori datterino, aglio, steli e fiori di aglione in agrodolce, origano)

I prodotti de “La Conserveria” che usiamo per le pizze sono anche in vendita in cassa!
Comprandoli aiuti a sostenere il loro progetto!

Cos’è il progetto “La Conserveria”?

Questo progetto iniziato ad aprile 2015, per occupare in modo utile ragazzi con autismo, produce conserve dolci e salate, piatti pronti ecc. legati al territorio sia per la provenienza, agricoltura locale ed eccellenze italiane, sia per le ricette della tradizione rispettando una corretta alimentazione il più possibile naturale e biologica. Tutte la mattine i ragazzi hanno un utile motivo per alzarsi dal letto, la grande valenza del progetto infatti è proprio nel dare un senso alla giornata con la continuità di un impegno ogni giorno, ed essere in un contesto lavorativo dignitoso e al tempo stesso con il rispetto della diversabilità; c’è anche chi ha acquisito la grande autonomia di muoversi in autobus dal paese vicino per raggiungere il laboratorio. I prodotti sono fatti rigorosamente con frutta e verdura di stagione ed in modo naturale senza aggiunta di conservanti, la cottura soprattutto per le confetture avviene su cuocitore ad induzione di calore e in assenza di ossigeno. Il procedimento di conservazione è attraverso la pastorizzazione o sterilizzazione su macchinari a temperatura controllata.

Ingredienti “buoni” per tutti:

Utilizzare prodotti de “la conserveria” fa bene a tutti, perchè consente:

  • agli agricoltori di utilizzare i piccoli calibri, spesso non destinati al commercio ma perfetti per la conservazione
  • ai ristoratori di realizzare semilavorati o ricette personalizzate rispettando la stagionalità
  • alle attività di generi alimentari di proporre ricette della tradizione, da consumare subito o da asporto, ad esempio grazie alla tecnica della vasocottura;
  • a coloro che credono nel rispetto dell’ambiente, grazie ai contenitori riusabili “vuoto a rendere”.
  • …e naturalmente fa bene ai ragazzi dell’associazione “Ragazzi Speciali Onlus”!!!

Associazione “Ragazzi Speciali Onlus”

L’associazione Ragazzi Speciali Onlus, dal 2005 si occupa di inserire, come da statuto, ragazzi con disabilità intellettiva in prevalenza con autismo, nella vita di tutti i giorni favorendo la reciproca conoscenza con la comunità o società civile. Se da una parte è stato valorizzato e dato fiducia a persone che da sole non sarebbero state in grado di dimostrarlo dall’altro la società si accorge dell’esistenza e dei progressi che possono fare se opportunamente motivati.

Un commento:

  1. Pingback:Menu al tavolo - Ristorante Il Capriolo - Prato

Commenti chiusi